PROMOZIONE DESTINAZIONI ITALIANE
Per i rappresentanti di Regioni ed Enti locali oggi è cruciale progettare un Piano organico di supporto al territorio che combini i due strumenti indicati nelle linee guida del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza):
- Internazionalizzazione
- Digitalizzazione

Il Progetto ideale è Vento d’Italia, che consente agli Enti territoriali di promuovere on line le destinazioni turistiche italiane in Cina presso un pubblico selezionato, valorizzando sia la ricchezza in ambito turistico sia l’autenticità delle produzioni del territorio.
GLI STRUMENTI DI VENTO D’ITALIA A SUPPORTO DELLA PROMOZIONE TURISTICA
Di fronte alle barriere del mercato cinese, ecco le soluzioni di promozione del territorio create da Vento d’Italia e già adottate da numerosi enti locali tra i quali Milano, Roma e Siena.

CANALE TERRITORIALE SU WECHAT
Apertura di un canale dedicato sulla piattaforma WeChat Vento d’Italia, per promuovere – negli spazi ufficiali di città e Regioni – le attrattive turistiche e le eccellenze produttive della destinazione. È l’unico progetto organico nazionale che attrae ed accoglie il turista cinese grazie a strumenti digitali dedicati.

CONTENUTI LOCALIZZATI
Ideazione e realizzazione di contenuti attraverso uno storytelling territoriale in lingua cinese, nel rispetto del principio di localizzazione culturale. Un team cross culturale dedicato si occupa di tradurre la cultura e lo stile di vita italiano nel modo più adatto per i consumatori e turisti cinesi.

INFLUENCER CINESI
Selezione e utilizzo di Influencer in Cina e produzione di contenuti per i canali social cinesi e per eventi in loco, in linea con le necessità del territorio e le caratteristiche del visitatore cinese che si vuole raggiungere.
STRUMENTI OFF-LINE

ACCOGLIENZA
Realizzazione di servizi di accoglienza specificamente rivolte al pubblico cinese, tra cui la geolocalizzazione di punti di interesse e la segnaletica turistica interattiva per un’accoglienza innovativa, efficace e sicura.

COOPERAZIONE
Creazione di occasioni di scambio in contesti di cooperazione internazionale con rappresentanti istituzionali e accademici della Repubblica Popolare Cinese.

FORMAZIONE
Attività di formazione su argomenti di cultura, stili di vita e necessità del turista cinese per gli operatori sul territorio.
SOLUZIONI COMPLEMENTARI

Marketplace
Sulla vetrina digitale delle destinazioni turistiche su WeChat è possibile attivare anche il marketplace.
Una modalità innovativa che permette alle Piccole e Medie imprese locali di commercializzare i propri prodotti in Cina, rafforzando l’impatto della promozione del territorio.
Vento d’Italia accompagna il territorio verso il futuro
SOSTIENE LA DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO TURISTICO

ATTIRA TURISTI CINESI ALTOSPENDENTI VERSO LE DESTINAZIONI IN ITALIA

GENERA INDOTTO PER GLI OPERATORI ECONOMICI DELLA ZONA

Vuoi creare un progetto in linea con il PNRR insieme alle attività produttive della tua zona?