Vento d’Italia è la piattaforma digitale su WeChat che supporta le destinazioni italiane e le eccellenze produttive dei territori che vogliono raggiungere i consumatori e i turisti cinesi.

IL PROBLEMA: LE BARRIERE ALL’INGRESSO DEL MERCATO CINESE

Le difficoltà e gli ostacoli per farsi conoscere e per vendere in Cina on line sono molti. Solo strumenti specifici supportati da una solida expertise permettono di superarli.

Barriere culturali e linguistiche

Non basta tradurre un contenuto in cinese corretto: per renderlo fruibile deve essere ideato conoscendo la cultura cinese e il linguaggio del digitale, specie se si vuole arrivare ad un target raffinato e alto-spendente.

elemento onda

Barriere tecnologiche

Gli utenti cinesi non utilizzano la maggior parte dei servizi tecnologici occidentali, ma hanno un ecosistema digitale proprio. Pochi in Europa conoscono le differenze tra le piattaforme che operano in Cina e le diverse possibilità per arrivare al giusto target.

elemento onda
?

LA SOLUZIONE: L’EXPERTISE DI VENTO D’ITALIA

CONOSCENZA DELLA CULTURA E DEL MERCATO CINESE

Il know how accumulato grazie al team Italian Lifestyle ci permette di scegliere gli strumenti di comunicazione digitali e i contenuti tagliati sul target.

Solo facendo comprendere al meglio l’identità, le tradizioni e produzioni locali italiane si può avviare con successo l’export in questo mercato tanto complesso.

elemento onda

PIATTAFORMA DIGITALE VENTO D’ITALIA SU WECHAT

Viene messa a disposizione delle destinazioni italiane e delle produzioni Made in Italy una vetrina digitale con marketplace tecnologicamente avanzato su WeChat, il social commerce più diffuso tra consumatori e turisti cinesi.
I contenuti promozionali coordinati del territorio e delle sue eccellenze produttive raggiungono il pubblico più ricettivo permettendo di vendere con successo in Cina, direttamente dall’Italia.

elemento onda
icona

UNA VISIONE STRATEGICA INNOVATIVA

Attraverso uno storytelling coordinato sulla piattaforma digitale si avvia un circolo virtuoso in cui la promozione delle eccellenze del territorio porta il consumatore cinese al desiderio di conoscenza della destinazione turistica e viceversa. 

L’apprezzamento dell’esperienza Italia, cioè dei luoghi e del made in Italy anche attraverso l’acquisto sul marketplace Vento d’Italia, per il pubblico cinese inizia prima della visita in loco e prosegue oltre, in un percorso che oggi viene definito neverending tourism. 

A supporto di questa strategia, Vento d’Italia offre strumenti complementari come analisi strategiche preliminari, strumenti off line di accoglienza, supporto logistico per ecommerce, ideazione di contenuti ed eventi localizzati, e molti altri.

Esplora tutti gli strumenti di Vento d’Italia

PER RAPPRESENTANTI DI CITTÀ, REGIONI E ENTI LOCALI

Cerchi gli strumenti per costruire la cornice e lo storytelling di promozione del tuo territorio e gli strumenti adatti per accogliere il turista cinese?

elemento onda

PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Cerchi gli strumenti per promuovere i tuoi prodotti e avviarne l’esportazione in Cina?

elemento onda

Vuoi ricevere informazioni per promuovere la tua destinazione o la tua azienda in Cina?

elemento onda