SIENA
Partendo da una narrazione affascinante della destinazione si arriva alla promozione e vendita di esperienze e prodotti del territorio profilati attentamente per incontrare l’utenza cinese. Ecco cosa è stato realizzato.
Promozione destinazione

CANALE TERRITORIALE SU WECHAT
Sviluppo e creazione del canale Siena per raccontare la destinazione.


CONTENUTI LOCALIZZATI
Creazione di contenuti testuali e multimediali evocativi ed efficaci in lingua cinese.


PROMOZIONE IN CINA
Collaborazioni con influencer per amplificare la promozione territoriale verso un target mirato.
SUPPORTO ALL’ ESPORTAZIONE PRODOTTI MADE IN ITALY

ANALISI DEI PRODOTTI DA ESPORTARE
Analisi quantitative e qualitative per scegliere i prodotti del territorio Senese più adatti per il mercato cinese.


MARKETING
Lo storytelling è studiato sulla base della cultura di riferimento e declinato su app e social cinesi più adatti a valorizzare i prodotti e incentivarne l’acquisto.


E-COMMERCE
Gestione integrata dell’e-commerce. Il supporto ai produttori senesi parte dalla scelta del catalogo adatto e si estende fino all’arrivo dei prodotti ai consumatori finali in Cina.

STRUMENTI OFFLINE

ACCOGLIENZA
Sviluppo di un sistema di accoglienza innovativa ed efficace onlife basato sulla segnaletica per rendere la destinazione più attrattiva.


COOPERAZIONE
Organizzazione e coinvolgimento in incontri istituzionali per creare occasioni di scambio con controparti cinesi.


FORMAZIONE
Formazione agli operatori territoriali per conoscere il mercato e sapersi confrontare con i turisti in loco.

L’Assessore al Turismo Alberto Tirelli presenta l’ingresso di Siena sulla vetrina digitale Vento d’Italia.